E’ uno spazio che dedico alla conoscenza e all’ascolto della tua problematica personale e allo scambio d’informazioni utili sull’aiuto che posso offrirti nel percorso psicologico. Quest’incontro è utile per valutare la presenza della motivazione necessaria alla collaborazione.
ESPLORAZIONE DELLA RICHIESTA
Quando decidi d’intraprendere un percorso psicologico, dedicherò i primi incontri (4-5) all’esplorazione della situazione problematica presentata e della tua richiesta. Lo farò attraverso un’intervista dettagliata sulla tua storia di vita al fine d’individuare insieme gli obiettivi costruttivi e realistici del percorso.
Nel primo incontro ti chiederò di firmare un modulo di consenso al trattamento dei dati e di accordo sui termini della collaborazione.
CONSULENZA O PSICOTERAPIA?
Ti proporrò una consulenzaquando il problema presentato è circoscritta ad un’area specifica di funzionamento e quando l’esigenzaè la migliore comprensione e gestione pratica della stessa. In questo processo andremo a definire la situazione problematica ed esploreremo le risorse e opzioni per gestirla.
La consulenza si articola in un ciclo d’incontri a breve termine (6-10 mesi).
Ti propongo una psicoterapia quando invece il tuo disagio è clinicamente significativo perchè coinvolge aree delle tua vita, intrapsichiche e interpersonali, in modo strutturato e complesso.
La psicoterapia, in quanto processo di cura, recupero e maturazione della struttura profonda della personalità, prevede un percorso a lungo termine (a partire dai 6-12 mesi).
In entrambi i casi sceglieremo uno spazio settimanale fisso. La seduta avrà durata di 50 min.
Ti chiederò di rispettare tale giorno e di essere puntuale.
Solo in caso di eccezioni ed urgenze è possibile chiedere il recupero della seduta nella settimana successiva. Nel rispetto dell’impegno preso, le sedute disdette all’ultimo momento o senza avvertimento sono soggette a pagamento.
QUANDO TERMINA IL PERCORSO PSICOLOGICO?
Capiremo che il nostro percorso si è concluso quando raggiungeremo gli obiettivi prefissati. Ciò dipenderà dalla tua collaborazione e impegno, anche al di fuori della seduta psicologica. In tal caso concorderemo l’interruzione del percorso psicologico.
In ogni caso ci accorderemo su una seduta conclusiva del lavoro svolto, in cui valuteremo gli obiettivi raggiunti ed eventualmente gli aspetti e le aree di lavoro ancora inesplorate.